DETOUR nella Scuola: Formazione e Professione
Lo studio, oggi forse ancor più che un tempo, a qualsiasi livello vorrebbe lasciare più spazio al concetto di Formazione. In Italia pure… e aggiungiamo: finalmente!
Da lusinghieri riconoscimenti e accrediti in ambito scolastico e universitario, sono nate felici e produttive collaborazioni. Tirocini che hanno visto protagonisti ragazzi affamati (o in balia) di cambiamenti difficilmente prevedibili nel contesto di una architettura Europea dalle grandi opportunità, ma non del tutto priva di tensioni socio-economiche.
DETOUR a Verona e UPT, Università Popolare di Trento, hanno allacciato un costruttivo rapporto in seno alla figura professionale del “Fashion Seller”. Non più un operatore “esecutore”, ma un vero e proprio tecnico delle vendite, autonomo, curioso, appassionato di comunicazione e particolarmente incline al mondo commerciale specializzato e trasversale: SPORT, ETNICA, CLASSICO, CASUAL, AVANGUARDIA, …
Vive congratulazioni a tutti gli studenti per il brillante conseguimento del titolo ed un caloroso IN BOCCA AL LUPO a Luciano, rappresentanza concreta di crescita nel mondo del lavoro, per se stesso ma anche per noi, DETOUR e SLIDE, fortunati ospiti dell’esperienza vissuta… Assieme.
Particolare ringraziamento alla Provincia Autonoma di Trento e all’Istituto per riconoscimenti e ospitalità.
Di seguito uno scorcio su alcuni temi trattati in sede di esame a Trento.
Comunicazione nel Fashion e nello Sport System.
Elementi strutturali, modelli (contenuto e relazione).
Modello di Friedemann (quadrato della comunicazione).
Comunicazione di impresa.
Comunicazione esterna (strategie: push, pull, mista).
Comunicazione interna.
Comunicazione nel mondo della moda.
Comunicazione e messaggi nel settore moda.
Internet, web, blog, social network…
Nuove figure professionali: “fashion blogger” (ad es. “The Blonde Salad”).
Quesito sui Social Network.
D: ha più appeal facebook o twitter?
R: FB… forse
“.. il corpo comunica seppur tacente”….
Vestirsi: tra necessità, decorazione, imitazione, diversità, sicurezza, pudore, …
Referente aziendale: esserne portavoce credibile e preparato!
Interessi differenti: quanto si vuole investire sul prodotto?! Quanto sulle proprie competenze?
Considerazioni.
PERCORSO: Stage vs Tirocinio vs Formazione Aziendale… Professione!
NON esiste più “segmentazione” per anagrafica, BENSI’ per forme identificative!
NON solo acquisto, BENSI’ vivere una esperienza… emotiva!
NON solo cercare lavoro, BENSI’ saperlo inventare!
Quesito sul terreno di lavoro.
D: Pur trattando lo stesso prodotto, cosa influenza il successo o l’insuccesso di un’azienda rispetto ad un’altra?
R: Eventi, Organizzazione, Coinvolgimento!
Stimoli.
Il fascino del progetto!
La potenza della creatività!
Il desiderio di unicità!
Il gusto per la vendita!
Il sapore degli acquisti!
La forza delle interazioni!
Lo spessore della Storia!
Il pregio dell’esperienza!
La grandezza delle realizzazioni concrete!
Tags: corsi, detour, scuola, Slide
Trackback dal tuo sito.