SURFIN VENICE 2012: DETOUR ft RRD
Anno dei record e dei riscontri esaltanti per la terza edizione SUP “SURFIN VENICE”, targata 2012, nella fantastica Venezia. Protagonisti ben più di un centinaio di atleti (volutamente a numero chiuso per ragioni organizzative) e migliaia di spettatori sparsi tra il Lido, proprio in fronte mare Hotel Excelsior, la laguna ed i ponti della città.
Cechia, Germania, Austria, Francia, Olanda, Slovenia, … alcune delle nazioni rappresentate oltre all’Italia.
Coinvolti nella competizione, maschile e femminile, più attesa del mondo SUP. Nonostante alcune difficoltà dovute al programma intenso, gli imprevisti di circostanza, i trasferimenti, le varie operazioni di imbarco e sbarco, ogni tassello ha trovato il giusto posto in mezzo alle aspettative degli intervenuti.
Nessuna età è stata esclusa, nessuna discriminazione, solo sano sport aperto a tutti.
Una tavola, una pagaia, acqua attorno, il sole …
…See you to next appointment!
Sviluppo della giornata: Report.
Attori coinvolti: Totali oltre 120 tavole ed altrettanti “Paddlers” di riferimento. Altrettanti accompagnatori.
Turisti stimati: numero indecifrato…
Prove effettuate: circa 50
SURFIN VENICE 2012: DETOUR ft RRD – Domenica 16 Settembre
Ritrovo presso Tronchetto, Venezia, ore 08:30 circa.
Operazioni di registrazione e assegnazioni attrezzature.
Partenza verso Lido, ore 10:30 circa.
Arrivo Lido di tutti i partecipanti, ore 12:00 circa.
COMPETIZIONE SUP: RACE BOARDS, ALL ROUND BOARDS, AIR SUP.
Pranzo, ore 14:30 circa.
Distribuzioni premi a sorteggio.
Premiazioni per categorie: uomini, donne, RACING 12″6, ALL ROUND, AIR SUP.
Trasferimento ai “magazzini del sale”, Fondamenta delle Zattere.
Organizzazione partenza parata, divisione per gruppi di rientro verso Tronchetto.
Inizio parata ore 17:00 circa.
Entrata in Canal Grande, gruppi ordinati per numero non superiore ai 12 elementi.
Rientro presso Tronchetto al tramonto, di tutti i gruppi.
Operazioni di smantellamento e imbarco materiale sui vari Shuttle, Furgoni, Auto.
Congedo e saluti.
Partenza dal parcheggio Tronchetto e rientro.
CONSIDERAZIONI
La consacrazione di questa edizione veneziana, offre nuovamente l’occasione unica di vivere la città lagunare, in modo agonistico e turistico.
I benefici psico fisici sono apprezzabili sull’immediato, sia dagli sportivi più navigati, sia dai turisti con esperienza minima.
Alto indice di gradimento in contesto suggestivo.
Migliorabili alcuni aspetti nella programmazione: COMPETIZIONE vs PARATA.
CONSIGLI e/o SUGGERIMENTI
Scrivete a: luca@detour.it
Si accettano proposte, indicazioni, idee che possano aiutarci in futuro.
Speciali ringraziamenti:
RRD e tutto il suo staff, grandi sostenitori dell’evento;
Eliana, Presidente Associazione Surf Club Venezia.
MORE PICTURES & INFO:
http://www.detourboardingstore.com/gallery/
http://it-it.facebook.com/SurfinVenice
Trackback dal tuo sito.