SOCHI #7
Dal nostro inviato (poco inviato) Efren “the Jeff”
Il legno è un bel materiale. Caldo, naturale, eco friendly. Vorrei avere tutti gli oggetti di casa fatti di legno, anche il mio iPad.
Le medaglie no però, e l’Italia nella sola giornata di mercoledì ne ha collezionate addirittura due: nella libera femminile (oro ex aequo per Tina Maze e Dominique Gisin) registriamo il quarto posto di Daniela Merighetti, che a 32 anni è andata comunque oltre ogni previsione; nella combinata nordica maschile Alessandro Pittin non riesce a ripetere l’impresa di Vancouver e, per meno di un secondo, deve rimanere ai piedi del podio. Peccato!
Tutte le altre gare hanno visto delle doppiette sul podio.
Nel 1000m pattinaggio maschile annotiamo il primo e terzo posto…indovinate? Olandese, esatto, davvero imbattibili nel loro sport nazionale.
Nel pattinaggio di figura a coppie oro e argento per la Russia, e nell’halfpipe femminile oro e bronzo per gli Stati Uniti con Farrington e Clark.
Nello slittino doppio maschile altro primo posto della Germania, che in questo momento occupa il primo posto nel medagliere.
Il primo giovedì olimpico ci proporrà lo slopestyle sci maschile, la leggenda del pattinaggio Plushenko e la nostra Arianna Fontana nello short track. Stay tuned!
La curiosità del giorno: il granito per gli attrezzi del curling viene estratto tutto da un’isola scozzese, Ailsa Craig. La cosa particolare è che l’isola ha la stessa forma bombata dello stone utilizzato nel gioco. Ah, l’isola è vendita…potrebbe essere un buon investimento 😉
Tags: detour, inverno, olimpiadi, russia, sochi
Trackback dal tuo sito.