SOCHI #14
Dal nostro inviato (poco inviato) Efren “the Jeff”
Festeggiamo la settima medaglia italiana! Il bilancio registra già un +2 rispetto a Vancouver. A regalarci un altro bronzo ci hanno pensato le ragazze e i ragazzi della staffetta mista biathlon 2 x 7,5km. Era da Nagano 1998 che l’Italia non vinceva una medaglia in questa specialità. Primo posto norvegese e secondo della squadra ceca.
La giornata si era aperta con le due finali dello slalom gigante parallelo femminile e maschile. Nella prima gara vittoria della svizzera Kummer, secondo posto della giapponese Takeuchi e terzo della russa Zavarina. Russia che invece arriva al primo posto nella gara maschile con il naturalizzato Vic Wild (diventato russo per amore del bronzo femminile Alena Zavarina!), secondo posto dello svizzero Galmarini e terzo dello sloveno Kosir.
Ted Ligety vince con distacco lo slalom gigante seguito da due atleti francesi, Missilier e Pinturault, che arrivano al podio dopo una straordinaria seconda manche. Peccato per il nostro Simoncelli, terzo dopo la prima manche, che ha concluso al diciassettesimo posto.
Nello sprint a squadre tecnica classica femminile podio tutto scandinavo. Nell’ordine Norvegia, Finlandia e Svezia.
Lo sprint maschile vede invece la vittoria della Finlandia, il secondo posto dei padroni di casa, terzo posto per la Svezia.
Nel pattinaggio donne velocità, 5000m, conferma dell’oro di Vancouver con la vittoria della ceca Sablikova. Il resto del podio, ovviamente, tutto olandese.
Colpo di scena nel bob a due donne. Il team Stati Uniti 1, favoritissimo, commette una marea di errori nell’ultima manche e arriva clamorosamente secondo per 10 centesimi. Vittoria canadese, terzo posto per il secondo team Usa.
Curiosità del giorno: oggi (giovedì 20 Febbraio), sarebbe il giorno più conveniente per andare a vedere i giochi. Sembra che il prezzo medio di una doppia sia di 149€ anzichè 197€. Per quelli di voi che hanno un jet privato 😉
@efrenthejeff
Trackback dal tuo sito.