DIVE PROJECT: TUFFI & FREE STYLE TRAINING
Con l’inizio dell’autunno scorso 2012, si è aperto un nuovo orizzonte nel panorama delle già molteplici attività che in DETOUR svolgiamo appassionatamente: TUFFI!
Disciplina spettacolare, considerata tra gli sport “minori”, incuriosisce, stupisce, fa sorridere, la si colloca tra le frequentazioni quasi unicamente pensate per giovani e giovanissimi. La questione ancora più entusiasmante è che, contrariamente all’opinione diffusa, tutti la possono praticare! Così appresa notizia dell’opportunità offerta agli adulti, assieme alle future promesse, abbiamo avuto modo di sperimentare quante affinità, quanti spunti ed altrettante idee motorie si possono trovare coniugando i nostri “action sport” con piattaforme, trampolini, aria e acqua. A maggiore ragione se pensiamo allo Snowboard, al Surf, allo Skate! Un vero e proprio LABORATORIO PROPRIOCETTIVO, in cui “tuffarsi” letteralmente alla ricerca di sensibilità, controllo, purezza del gesto, eleganza, naturalezza. Percepire e riconoscere il proprio corpo in movimento, nello spazio, assaporando lavoro muscolare, agilità, senso dell’equilibrio, con o senza l’ausilio degli occhi. Un vero, unico, concerto di sensazioni raramente riproducibili.
Assieme ai bravissimi ragazzini, ragazzi, atleti di ogni dove, oggi anche i più scettici possono provare in totale sicurezza presso la piscina Comunale di via Galliano, Verona.
Molti già sanno del personale impegno profuso nella divulgazione e nella promozione delle attività motorie per i più attempati, anche in ambiti non convenzionali. Certamente per alcuni l’accesso a figure atletiche complesse (peraltro non obbligatorie) risulterà particolarmente difficile, tuttavia garantisco massimi benefici che non si nasconderanno, anzi, potenzieranno e miglioreranno il riding di chi sullo snowboard vorrà cimentarsi in modo più articolato e sicuro. Non solo, a maggiore ragione nella normalità della vita quotidiana.
Di seguito un estratto dalla fortunata ultima trasferta della squadra veronese a Bolzano.
DETOUR SUPPORTA gli ATLETI dei TUFFI, Riccardo Giacometti e Davide Arganetto, ai prossimi campionati di Eindhoven, Paesi Bassi, e li aspetta arrivare… DAI TRAMPOLINI ALLE TAVOLE!
DEEP DIVE into HAPPY FREE STYLE TRAINING!!!
L.M.
TUFFI CAMPIONATI ITALIANI MASTER
2 TITOLI ITALIANI E 8 MEDAGLIE PER LA FONDAZIONE BENTEGODI TUFFI
CAMPIONATI ITALIANI MASTER/PROPAGANDA BOLZANO 25/27 GENNAIO 2013
Si sono svolti presso la piscina Karl Di Biasi di Bolzano i Campionati Invernali master/propaganda di tuffi. Per la Fondazione Bentegodi di Verona è stata la prima volta in assoluto che presentava una squadra. Un autentico successo di medaglie e piazzamenti d’onore .
A farla da padrone, Riccardo Giacometti, capitano e allenatore assieme a Silvano Giacometti della compagine Bentegodina, con 2 clamorosi titoli Italiani vinti rispettivamente nel sincro da 3 metri e nel sincro dalla piattaforma, nella categoria regina, MASTER maschile, oltre ad altre 3 medaglie d’argento negli individuali da 1 m, 3 m, e piattaforma. Ciò, nonostante una devastante influenza.
Grande argento per Sara Martinelli da 1 m, master femminili, a soli 4 punti dalla meritatissima vittoria .
Argento anche per Arganetto nel sincro 3 m categoria Propaganda 16/24, ma soprattutto uno stupendo bronzo da 1 m individuale, categoria agguerritissima, piena di ex agonisti, chiudendo con un quarto posto da 3 mt dovuto solo ad un infortunio. Sicuramente sarebbe stata un’altra sicura medaglia .
Ottimo nono posto per Arianna Abbondanza e 18 esimo per Diletta Begali (alla sua primissima esperienza competitiva dopo solo 4 mesi di attivita’) in una categoria con più di 30 partecipanti ( propaganda 16/24 femmine).
Grazie alle 6 medaglie di Giacometti e Martinelli, nella sezione Master, la Fondazione Bentegodi con soli due atleti guadagna un incredibile 4° posto assoluto, alle spalle di autentiche corazzate tipo Riccione o Trieste che vantano numerosissimi atleti iscritti in gara .
Sesto posto di squadra per la Fondazione nella sezione propaganda.
Appuntamento ora agli estivi di Colle Val D’elsa, dove coach Riccardo e Silvano contano di costruire una squadra ancor piu’ numerosa, per migliorare le gia’ splendide 8 medaglie portate a casa dopo la 4 giorni Bolzanina.
Anche il centro Federale Verona è stato rappresentato da due atleti, Marco Fabbris e Katia Saorin, che hanno ottenuto due splendide medaglie d’oro il primo nel settore propaganda, un argento nel sincro in coppia con Davide Arganetto della Bentegodi, mentre Katia alla sua prima partecipazione ad una competizione, è salita sul podio al terzo posto , sfiorando il secondo di pochissimi centesimi.
Entrambe le squadre capitanate e allenate da coach Riccardo Giacometti, puntano ora agli estivi di Colle Val D’elsa, contando di costruire due team ancor piu’ numerosi, per migliorare le gia’ splendide 12 medaglie portate a casa dopo la 4 giorni Bolzanina.